Menu header

Territorio e Turismo

Benvenuti nel nostro portale dedicato alla scoperta del territorio! Qui troverete una ricca raccolta di informazioni sui luoghi di interesse, gli eventi imperdibili, la storia e le tradizioni che rendono unico il nostro Comune. Che siate turisti in cerca di avventure o residenti desiderosi di approfondire la conoscenza del vostro ambiente, questo spazio è pensato per voi. Esplorate le meraviglie del territorio, scoprite eventi culturali e sagre locali, immergetevi nelle storie che hanno plasmato la nostra comunità e lasciatevi affascinare dalle tradizioni che continuano a vivere. 

Calendario Eventi

Contenuti In evidenza

Contenuti in evidenza

Notizie 11/08/2025

Cinema d'estate, proiezione del film: "Quo Vado?", con Checco Zalone

Emozioni dal grande schermo e allegria in piazza Umberto I

Tutte le novità
Emozioni dal grande schermo e allegria in piazza Umberto I
Notizie 10/08/2025

Liminalia, cultura, storia e arte nelle terre di Angizia

Liminalia, cultura, storia e arte nelle terre di Angizia - Visite guidate ad Anxa - Angitia. sabato 16 agosto, dalle 17 alle 19, il nuovo appuntamento con le visite guidate all'area archeologica, ad accesso libero...

Liminalia, cultura, storia e arte nelle terre di Angizia - Visite guidate ad Anxa - Angitia. sabato 16 agosto, dalle 17 alle 19, il nuovo appuntamento con le visite guidate all'area archeologica, ad accesso libero...
Vai alla notizia
Notizie 07/08/2025

Vacanze luchesi! AVIS SUMMER DISCO

Musica, stand, gastronomia a km 0 con AVIS. Dj set di Yuri Di Marco

Musica, stand, gastronomia a km 0 con AVIS. Dj set di Yuri Di Marco
Vai alla notizia
Notizie 06/08/2025

VACANZE LUCHESI Luco in festa sotto le stelle di via Dante

Serata conviviale con la Società Operaia di Mutuo Soccorso

Serata conviviale con la Società Operaia di Mutuo Soccorso
Vai alla notizia

Luoghi in Evidenza

Chiesa di San Sebastiano e Convento dei Frati Cappuccini

Eretto dai francescani tra il XVI ed il XVIII secolo. Lateralmente è collocata la piccola chiesa cinquecentesca di San Sebastiano in Aquitino

Convento
Leggi di più Link che rimanda alla scheda del luogo il cui nome è Chiesa di San Sebastiano e Convento dei Frati Cappuccini

La chiesa di San Giovanni Battista

La chiesa di San Giovanni Battista venne edificata durante il XVIII secolo sul sito della preesistente chiesa di San Giovanni, corrispondente grosso modo alla navata sinistra

Abbazia
Chiesa
Leggi di più Link che rimanda alla scheda del luogo il cui nome è La chiesa di San Giovanni Battista

Area archeologica di Anxa-Angitia

Tra le vestigia della città-santuario, luogo di culto a partire dalla seconda metà del IV secolo a.C. e centro politico-religioso dello stato federale dei Marsi. Sono visibili un tempio di epoca italica e uno di epoca augustea, il muro di terrazzamento...

Parco archeologico
Leggi di più Link che rimanda alla scheda del luogo il cui nome è Area archeologica di Anxa-Angitia

Chiesa di Santa Maria delle Grazie

La chiesa medievale a pianta rettangolare, restaurata negli anni venti, presenta tre navate divise da pilastri in pietra a base quadrata. La facciata a capanna, anch'essa in pietra, si caratterizza per i tre portali e, nella parte superiore,...

Chiesa
Leggi di più Link che rimanda alla scheda del luogo il cui nome è Chiesa di Santa Maria delle Grazie
Altri luoghi che potrebbero interessarti

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Clicca su "Invia i Dati Inseriti" per inviarci il tuo parere!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Valutazione pareri espressi Valutazione pareri espressi

Sei il visitatore N.: 6005

Powered by ICT Global Service srl